Altri interessi



 

Questa sezione contiene qualche info relativamente ad altri interessi. Enjoy!

  • il tai-chi (taijiquan), il pilates reformer e lo squat
  • le montagne russe e l’adrenalina dei parchi divertimento (gardaland, mirabilandia, magicland per citare quelli italiani) e dei parchi avventura tra gli alberi (es. ponti tibetani)
  • leggere libri cartacei o con il Kindle. Andare al cinema o vedere i documentari
  • migliorare la lingua inglese
  • le nuove tecnologie in genere, particolarmente quelle che sono funzionali alla vita di tutti i giorni. Per me, come per tanti, lo smartphone android e l’iPad sono diventati da tempo compagni insostituibili. Sfrutto soprattutto le tecnologie che permettono di creare “database” di informazioni. Oramai con i big data ogni scenario è diventato di più semplice realizzazione
  • arduino e i maker faire
  • il cubo di rubik e il gocube
  • ho ancora da qualche parte la mitica pedana del DDR da usare con il videogame Stepmania
  • il ping pong e il calcio balilla .. a quest’ultimo una volta vinsi un “duro!” torneo estivo. A Roma fate riferimento all'associazione di “mostri” Roma Calcio Balilla
  • in passato manga e anime
  • mi piace sistemare la casa, sono attratta da negozi tipo leroymerlin, obi, castorama… Leggo di architettura e design. Mi rilassa la ricerca immobiliare
  • mi piacciono le mappe, di ogni genere. Le elaboro, ci fantastico, trovo soluzioni. Ad esempio, le piantine delle abitazioni, degli edifici, delle strade, delle aree e delle metropolitane da costruire, google maps… Queste passioni mi hanno spinto a iscrivermi alla laurea nel ramo della pianificazione urbanistica e architettura, dove tra l’altro ho imparato il CAD (2D con il programma AutoCAD e 3D con Sketchup)
  • seguo le attività dei comitati di quartiere che mi circondano, per capirne le dinamiche e cercare di vivere al meglio la dimensione locale
  • vorrei viaggiare di piùùùùùùùù!! vedere posti, culture, genti… e ovviamente mangiare 🙂